STORIA
Il Cane Nudo é un tipo di cane senza pelo, che si è sviluppato in razze simili in varie parti del mondo, sempre con la caratteristica di permettere una maggiore intimità con l’uomo; questo specialmente in epoche dove non si conoscevano metodi insetticidi ed antibiotici. Da sempre, erano apprezzati come guardiani per il loro carattere sempre all’erta.
Esistono diverse teorie circa l’origine di questi cani pre colombiani (con eccezione del Cane Nudo cinese, apparentemente ricreato nella prima metà del 20º secolo a partire dai peruviani dalle signore Ida Garrett e Debra Woods negli Stati Uniti d’America). L’evidenza archeologica mostra la loro esistenza nel continente sudamericano da almeno 3000 anni. La differenza tra le varietà, e ci sono ragioni valide per riferirsi a “varietà”, derivano probabilmente dall’isolamento dei luoghi di allevamento, soprattutto dopo la conquista spagnola.
Esistono varie teorie sull’origine e la storia del “perro sin pelo del Perù”: la più confermata, sostiene che arrivò in Perù con l’emigrazione dell’uomo dall’Asia verso il continente americano attraverso lo stretto di Bering. Secondo altri, questo animale fu introdotto grazie a coloni di origine cinese che si stabilirono nel territorio peruviano. Esiste anche la teoria secondo la quale discenderebbe da cani africani introdotti in America da nomadi africani.
Fonti:
– Wikipedia: http://es.wikipedia.org/wiki/Perro_sin_pelo_del_Perú
– Paradais Sphynx: http://www.paradais-sphynx.com/hairless- dog-breeds/perro- sin-pelo-
del-peru/sus- origenes.htm
– La imagen corresponde a “Perros peruanos en ceramios de la cultura Chancay
exhibidos en el Museo “Andrés del Castillo” . Foto: Arturo Gómez.”, publicada en el
sitio http://www.amautacunadehistoria.com/2011/03/el-perro-